Termini & Condizioni – PAY3
1. Chi è PAY3
1.1 PAY3 è una piattaforma software innovativa finalizzata all’offerta di soluzioni di pagamento flessibili. La piattaforma integra sistemi di pagamento elettronico e funzionalità evolute per la gestione delle transazioni e della relazione con il cliente. La piattaforma è di proprietà della società PAY3 Srl, con sede in ITALIA, 20123 - Milano (MI), Piazza Armando Diaz, 5, p. IVA 14175960963 (di seguito, PAY3 indica la piattaforma e i servizi forniti da PAY3 Srl, destinati al committente).
1.2 PAY3 è una piattaforma web autonoma ed indipendente e non è affiliata, controllata o collegata a Stripe/PayPal o ad altre società i cui servizi sono integrati.
1.3 Per l’erogazione dei sistemi di pagamento (tra cui il pagamento a rate), è richiesto l’onboarding e la creazione di un account sul sito https://pay3.it/.
1.4 PAY3 utilizza tecnologie API, servizi cloud e strumenti di analisi dei dati, i quali gestiscono tutte le funzioni bancarie, trasferimenti e revisione degli account secondo Stripe Connected Account e PayPal Platform Multiparty.
2. Oggetto
2.1 PAY3 si impegna a fornire, tramite un'app web accessibile da qualsiasi browser tramite smartphone, tablet e da PC, una soluzione integrata per la gestione dei pagamenti con carta, pagamenti differiti e ricorrenti. Tale sistema sarà reso disponibile attraverso l’infrastruttura Stripe Connected Account, PayPal Platform Multiparty e altri sistemi di pagamento integrati descritti in seguito, disponibili sulla propria piattaforma https://sitonegozio.pay3.store/login e su eventuali pagine aggiuntive.
2.2 Integrazione dei Sistemi di Pagamento: Costi di Attivazione. Si specifica che servizi di pagamento integrati tramite Stripe e PayPal resi disponibili tramite PAY3 non richiedono alcun pagamento per l’attivazione. Questi servizi sono accessibili gratuitamente, secondo i termini delle rispettive piattaforme. Il presente contratto è volto a fornire un’infrastruttura dedicata e ottimizzata per l’uso di questi sistemi di pagamento, garantendo agli esercenti un’integrazione fluida e altamente funzionale, rispettando parametri di sicurezza e protocolli richiesti.
2.3 PAY3 è incaricata di fornire un pannello dedicato per le funzionalità “pay by link” o tramite “QRCode” con informazioni su transazioni, pagamenti, bonifici, trasferimenti e statistiche.
2.4 PAY3 si occupa di fornire un’area riservata di controllo in ambiente dedicato.
3. Tempistiche di erogazione
3.1 Il servizio sarà attivato e reso disponibile entro 5 giorni lavorativi e fruibile in modo illimitato, solo ed esclusivamente dopo l’avvenuto pagamento del costo di attivazione.
3.2 Ritardi nella registrazione o nell’onboarding su Stripe e/o PayPal da parte del committente possono causare ritardi non imputabili a PAY3.
4. Clausole contrattuali
4.1 PAY3 permette l’uso dei tre tipi di pagamento integrati: con carta, a rate e con wallet.
4.2 I circuiti disponibili sono I circuiti disponibili sono: Visa, Mastercard, American Express, Klarna, PayPal, Apple Pay e Google Pay, Revolut, Amazon Pay, Satispay e Stripe Link.
4.3 Il committente si impegna a rispettare le norme di condotta e PAY3 e altre parti coinvolte possono sospendere i servizi in caso di violazioni o uso fraudolento.
4.4 PAY3 si riserva il diritto di pubblicare una pagina dedicata al committente su https://pay3.it/ e autorizza la pubblicazione di contenuti aziendali sui propri canali di marketing.
4.5 Il servizio fornito riguarda l’accesso alla piattaforma web PAY3. Il committente è consapevole di non sottoscrivere alcun accordo diretto con Visa, Mastercard, American Express, Klarna, PayPal, Apple Pay e Google Pay, Revolut, Amazon Pay, Satispay, ma di utilizzare il servizio tramite Stripe e PayPal.
5. Durata del contratto
5.1 Il contratto ha la durata di 12 mesi dal giorno dell’attivazione e si rinnova automaticamente ogni dodici mesi, salvo disdetta da parte del committente entro 40 giorni dalla scadenza, tramite PEC all’indirizzo pay3@pec.it.
5.2 PAY3 Srl invierà una notifica a mezzo e-mail 45 giorni prima della scadenza del contratto, informando il committente sul rinnovo automatico e sulle modalità per disdirlo.
6. Condizioni economiche
6.1 È applicato un costo di attivazione una-tantum.
6.2 Il servizio prevede un canone di utilizzo da corrispondersi anticipatamente, con possibilità di fatturazione annuale o mensile. In caso di fatturazione mensile, il canone sarà addebitato il primo giorno del mese di competenza e sarà applicata una maggiorazione rispetto alla tariffa annuale.
6.3 PAY3 non riscuote commissioni sul transato o sul numero di transazioni, gestite invece da Visa, Mastercard, American Express, Klarna, PayPal, Apple Pay e Google Pay, Revolut, Amazon Pay, Satispay e Stripe Link.
6.4 Le commissioni applicate per servizi di pagamento (es. Stripe, PayPal) rientrano nell’esenzione prevista dall’art. 135(1)(d) della Direttiva 2006/112/CE. Pertanto, non è applicata IVA e non viene emessa fattura IVA per queste commissioni.
6.5 Le commissioni esenti non danno diritto alla detrazione IVA sugli acquisti (ex DPR 633/72, art. 19), ma restano deducibili ai fini del reddito d’impresa. Per garantire chiarezza contabile, mensilmente verrà fornito un report dettagliato delle transazioni e relative commissioni da parte di PAY3.
7. Condizioni di pagamento e responsabilità del committente
7.1 Carte Accettate
Il committente accetta che PAY3 non è responsabile per eventuali pagamenti non riusciti a causa dell’uso di carte non supportate dal circuito Visa, Mastercard, American Express, Klarna, PayPal, Apple Pay e Google Pay, Revolut, Amazon Pay, Satispay e Stripe Link.
7.2 Accredito delle Transazioni
L’intero importo delle transazioni, al netto delle commissioni, sarà accreditato sul conto corrente/IBAN indicato dal committente al momento della registrazione, con possibilità di modificarlo in autonomia tramite l’area riservata. I bonifici verso il conto corrente sono impostati di default su trasferimenti automatici a scelta del committente, con tempi di consegna entro tre giorni lavorativi. Le prime transazioni in modalità bonifico standard potrebbero subire un rallentamento massimo di cinque giorni lavorativi. PAY3 non è responsabile per ritardi causati da terze parti, come problemi di connessione della banca, e il committente accetta tali condizioni.
7.3 Pagamenti a Rate e Responsabilità Klarna
L’approvazione dei pagamenti a rate è gestita esclusivamente da Klarna in modo autonomo e insindacabile. Eventuali rifiuti di approvazione dei pagamenti rateali non sono imputabili a PAY3. Nella maggior parte dei casi, l’utente finale può risolvere eventuali problemi contattando direttamente Klarna. PAY3 non è responsabile per mancate approvazioni, limiti su carte o numero di acquisti, decisioni gestite a insindacabile giudizio di Klarna.
7.4 Pagamenti a Rate e Responsabilità PayPal
L’approvazione dei pagamenti a rate è gestita esclusivamente da PayPal in modo autonomo e insindacabile. Eventuali rifiuti di approvazione dei pagamenti rateali non sono imputabili a PAY3. Nella maggior parte dei casi, l’utente finale può risolvere eventuali problemi contattando direttamente PayPal. PAY3 non è responsabile per mancate approvazioni, limiti su carte o numero di acquisti, decisioni gestite a insindacabile giudizio di PayPal.
8. Clausole di risoluzione e limitazioni di responsabilità
8.1 Clausola di Risoluzione Espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 C.C., autorizzando PAY3 a interrompere i servizi senza preavviso qualora il Committente: a) ceda in tutto o in parte i prodotti o i servizi a terzi, senza il preventivo consenso scritto di PAY3; b) non provveda all’erogazione dei servizi pagati; c) violi una parte rilevante del (o ripetutamente il) Contratto e non ponga rimedio, nella misura possibile, al proprio comportamento entro 10 giorni; d) utilizzi i Servizi in modo fraudolento o illecito, e/o per qualsiasi scopo illecito o immorale; e) utilizzi termini offensivi, osceni, volgari, blasfemi o calunniosi nei confronti di PAY3, del suo gruppo e dei suoi dipendenti e/o rappresentanti; f) non provveda a pagare le commissioni dovute; g) pregiudichi il business e la reputazione di PAY3 e/o esponga PAY3 a qualsiasi pericolo o rischio di perdite o responsabilità a suo carico; h) sia sottoposto o ammesso ad una procedura concorsuale. Resta salvo il diritto di PAY3 di ottenere il risarcimento del danno.
8.2 Limitazione di Responsabilità di PAY3
PAY3 non è responsabile per i contenuti delle informazioni fornite dal Committente e/o pubblicate dal Committente su Internet. PAY3 non risponde in alcun modo dei danni causati, direttamente o indirettamente, dall’uso dei servizi da parte del Committente o di terzi.
8.3 Obbligo di Esecuzione e di Pagamento
Il presente contratto vincola le parti: il Committente è tenuto al pagamento del corrispettivo, mentre PAY3 è tenuta all’erogazione della landing page e del servizio entro cinque giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento.
8.4 Sospensione del Servizio per Inadempienze
In caso di gravi inadempienze, comportamenti illeciti, pratiche commerciali scorrette e perdurata insolvenza verso PAY3 o terze parti coinvolte, PAY3 ha la facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente il servizio e l’accesso al pannello di controllo. Il Committente riceverà una notifica scritta e avrà 7 giorni lavorativi per regolarizzare la sua posizione, salvo casi di frode, uso illecito o mancato rispetto delle policy di Visa, Mastercard, American Express, Klarna, PayPal, Apple Pay e Google Pay, Revolut, Amazon Pay, Satispay e Stripe Link.
8.5 Regolamentazione del Trattamento dei Pagamenti Stripe
I termini e le condizioni relativi ai pagamenti, saldi, trasferimenti e qualsiasi aspetto non specificato in questo contratto sono regolamentati dalle condizioni di Stripe, consultabili al momento della registrazione e su https://stripe.com/en-it/legal/ssa. PAY3 non è responsabile per tali regolamentazioni.
8.6 Regolamentazione del Trattamento dei Pagamenti PayPal
I termini e le condizioni relativi ai pagamenti, saldi, trasferimenti e qualsiasi aspetto non specificato in questo contratto sono regolamentati dalle condizioni di PayPal, consultabili al momento della registrazione e su https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full?locale.x=it_IT. PAY3 non è responsabile per tali regolamentazioni.
8.7 Acquisti
PAY3 non è responsabile della sicurezza, legalità, qualità o qualsiasi altra caratteristica dei beni e dei servizi acquistati avvalendosi dei Servizi. Eventuali reclami tra un Committente e l'Utente devono essere risolti direttamente dagli stessi.
9. Modifica delle condizioni contrattuali e silenzio-assenso
9.1 PAY3 si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del presente contratto per esigenze operative, commerciali, di sicurezza o per conformità a nuove normative di legge.
9.2 Le modifiche saranno comunicate al Committente via e-mail all’indirizzo fornito in fase di registrazione almeno 30 giorni prima della loro entrata in vigore.
9.3 In assenza di un’esplicita opposizione scritta da parte del Committente entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, le modifiche si intenderanno automaticamente accettate e saranno vincolanti per entrambe le parti.
9.4 Il Committente ha facoltà di rifiutare le modifiche proposte e recedere dal contratto senza alcun costo inviando una comunicazione scritta entro il termine di 30 giorni. In caso di mancata opposizione entro tale termine, il contratto continuerà a essere valido con le nuove condizioni.
10. Assistenza e supporto
10.1 PAY3 fornisce un servizio di assistenza e supporto dedicato per garantire un’esperienza ottimale ai propri clienti. Per ogni richiesta di assistenza, supporto tecnico o chiarimenti sui servizi erogati, il Committente può contattare PAY3 attraverso i seguenti canali ufficiali:
- E-mail Assistenza Generale: Scrivi a assistenza@pay3.it
- Orari di Assistenza: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00.
10.2 Uso Improprio dei Canali di Contatto e Violazione Contrattuale:
- (i) Il Committente si impegna a utilizzare esclusivamente i canali di assistenza sopra indicati per richiedere supporto tecnico, amministrativo o commerciale.
- (ii) Qualsiasi richiesta di assistenza inviata a canali non autorizzati, come contatti commerciali diretti o altre e-mail non ufficiali, non sarà considerata valida, e PAY3 non sarà tenuta a fornire risposte o a gestire tali richieste.
- (iii) L’invio ripetuto di richieste di assistenza a canali non autorizzati potrà essere considerato una violazione del presente contratto, con possibile sospensione temporanea dell’account fino al ripristino delle corrette modalità di comunicazione.
- (iv) L’uso improprio dei contatti commerciali non sarà considerato un’inadempienza da parte di PAY3 e non potrà essere invocato come giustificazione per reclami o contestazioni contrattuali.
11. Autorizzazione per addebito diretto SEPA, rinnovo servizi
11.1 Il committente autorizza PAY3 ad effettuare l’addebito diretto sul conto corrente indicato in fase di registrazione tramite SEPA SDD (Sepa Direct Debit) per il canone di utilizzo. L’addebito del canone sarà eseguito automaticamente in via anticipata, con le seguenti modalità:
- in caso di fatturazione mensile, il primo giorno di ciascun mese di competenza;
- in caso di fatturazione annuale, il primo giorno del mese di inizio del periodo annuale di riferimento;
Il committente si impegna a mantenere attivo il conto corrente fornito e a garantire la disponibilità di fondi per consentire l’addebito.
11.2 In caso di variazione del conto corrente per l’addebito, il Committente dovrà informare tempestivamente PAY3 della variazione. Il mancato addebito per motivi imputabili al Committente comporterà la sospensione dei servizi fino al completamento del pagamento.
12. Clausola di riservatezza e divieto di divulgazione
12.1 Il committente si impegna a non pubblicare, divulgare, recensire o menzionare in alcun modo informazioni relative ai servizi forniti da PAY3, comprese ma non limitate a dettagli tecnici, operativi, funzionali e commerciali, su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi ma non limitati a:
- Siti di recensioni (es. Trustpilot, Google Reviews, TrustRadius, G2);
- Social media (LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram, Reddit, etc.);
- Forum, blog, comunicati stampa o qualsiasi altro mezzo di diffusione pubblica o privata.
12.2 Qualsiasi divulgazione richiede il consenso scritto preventivo di PAY3.
12.3 Qualsiasi violazione di questa clausola comporterà:
- Risoluzione immediata del contratto per inadempienza grave;
- Obbligo di rimuovere entro 24 ore qualsiasi contenuto pubblicato in violazione della presente clausola;
- Applicazione di una penale immediata di € 5.000,00 per ogni violazione accertata, oltre agli eventuali risarcimenti per danni economici e reputazionali;
- Sanzione aggiuntiva di € 500,00 per ogni giorno in cui la violazione persiste dopo la notifica scritta di rimozione.
12.4 Il divieto di divulgazione rimane in vigore per un periodo di 5 anni dalla cessazione del contratto.
13. Protezione dei dati
13.1 Nell'ambito di quanto previsto dal presente Contratto, le Parti dovranno rispettare le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati ("GDPR"), nonché ogni altra disposizione di legge o di regolamento applicabile in materia di protezione dei dati personali e relativi provvedimenti attuativi emessi dalle competenti autorità garanti per la protezione dei dati personali (le "Leggi Applicabili in materia di Protezione dei Dati"), adottando tutte le opportune e idonee misure di sicurezza a protezione dei dati personali oggetto di trattamento.
13.2 In particolare, PAY3 è titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti e delle persone fisiche riferibili ai Committenti (ossia, legali rappresentanti, titolari effettivi e qualsiasi dipendente del Committente con cui ha interagito - congiuntamente, i "Rappresentanti") e tratta i dati personali ai sensi della sua Privacy Policy, di cui il Committente prende atto accettando il presente Contratto.
13.3 Ai fini della fornitura dei Servizi, PAY3 potrà esternalizzare alcune attività, avvalendosi di servizi e/o strumenti di terzi, incluse anche società parte del suo gruppo.
13.4 Il Committente acconsente a comunicare al più presto a PAY3 qualunque modifica dei dati relativi ai suoi Rappresentanti e a fornire a PAY3, su richiesta, ogni ulteriore informazione di cui la stessa possa necessitare per l'inizio o l'attuazione di una relazione commerciale e/o che sia imposta dalle leggi o regolamenti applicabili.
13.5 Per quanto riguarda le informazioni relative agli Utenti (compresi i dati personali) che vengono condivise in relazione a un Pagamento a favore del Committente, è responsabilità esclusiva di quest'ultimo assicurarsi che tutti i dati personali degli Utenti condivisi siano gestiti e protetti in conformità alle Leggi Applicabili in materia di Protezione dei Dati.
14. Diritti di Proprietà Intellettuale
14.1 Tutti i contenuti presenti nella piattaforma di PAY3 (incluso il materiale sottostante quali codici, software e banche dati) ed i relativi diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale, ove non diversamente specificato, appartengono a PAY3. Tutti i contenuti risultano protetti dalle leggi e dai trattati sulla proprietà intellettuale applicabili. Per diritti di proprietà intellettuale si intendono tutti i diritti di proprietà intellettuale conferiti, contingenti e futuri inclusi, a titolo esemplificativo, diritto d'autore, marchi d'impresa, marchi di servizio, diritti di design (registrati o meno), brevetti, know-how, segreti industriali/commerciali, invenzioni, set-up, diritti relativi alle banche dati e ogni domanda per la protezione o la registrazione di tali diritti e tutti i loro rinnovi e le relative estensioni esistenti in ogni parte del mondo, già esistenti o creati in futuro, sui quali PAY3 può avere diritto.
15. Referenze
15.1 I Committenti convengono che, dalla stipula del Contratto, PAY3 potrà utilizzare i segni distintivi del Committente (ad esempio i marchi) sui seguenti canali social a fini di comunicazione: il sito web, l'App, altri canali social dalla stessa utilizzati, video, presentazioni, qualsiasi canale, opuscoli sui prodotti e stand, banner, roll-up e display per fiere, esposizioni e conferenze.
16. Legge applicabile e foro competente
16.1 La legge applicabile è quella italiana. Per tutte le questioni non contemplate nelle presenti Condizioni Generali, si fa riferimento alle disposizioni di legge. Le Parti si impegneranno a risolvere eventuali controversie in modo bonario, utilizzando, se del caso, il servizio di conciliazione della Camera di Commercio di Milano. Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione o cessazione del presente accordo, il foro esclusivo è quello di Milano (Italia).
Pay3 SRL – partita IVA 14175960963
capitale sociale versato 10.000 €
2025 © Tutti i diritti riservati